Anagrafe e stato civile
Esplora tutti i servizi
Albo Pretorio Online
Albo pretorio
Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)
Registro anagrafico centrale del Ministero dell'interno della Repubblica Italiana
Autenticazione di copie
Attestazione che accerta che una copia di un documento è identica all'originale.
Autenticazione di firma
Attestazione che accerta che la firma è stata apposta in presenza di un funzionario a ciò autorizzato previa identificazione del dichiarante.
Autenticazione di fotografie
L'autentica foto è un'operazione che consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella fotografia mediante trascrizione delle generalità.
Autocertificazione
L'autocertificazione è il documento sottoscritto dall’interessato, prodotto in sostituzione del certificato.
Cambio Residenza
Iscrizione in anagrafe o cambio di abitazione nell’ambito dello stesso Comune
Carta d'Identità
È il documento che certifica l'identità personale.
Carta d'Identità Elettronica (CIE)
È il documento che certifica l'identità personale.
Certificato di cittadinanza
E' il documento che certifica il possesso della cittadinanza italiana e viene pertanto rilasciato soltanto ai cittadini italiani.
Certificato di esistenza in vita
Il certificato di esistenza in vita è un documento che attesta che una persona è vivente alla data del rilascio del documento.
Certificato di matrimonio
Il certificato di matrimonio attesta il matrimonio tra due persone, indicandone la data e il luogo
Certificato di Morte
Il certificato di morte contiene le generalità del defunto, data e comune di decesso.
Certificato di nascita
Certificato che attesta il luogo e la data di nascita della persona cui si riferisce.
Certificato di residenza
È il certificato che attesta la residenza anagrafica del richiedente.
Certificato di stato di famiglia
È il certificato che riporta la composizione della famiglia anagrafica.
Certificato di stato libero
È il certificato che attesta la condizione di celibe, nubile, divorziato/a, vedovo/a.
Certificato Iscrizione Liste Elettorali
É il certificato che attesta l'iscrizione nelle liste elettorali del comune di residenza
Cimitero
Cimiteri comunali Maggiore Noga (manutenzione) - Dispersione ceneri e Senso comunitario della morte
Codice Fiscale
È un codice alfanumerico composto da 16 caratteri che viene attribuito al cittadino.
Consultazione Liste Elettorali
le liste elettorali - consultazione e rilascio di copia
Convivenza di fatto
consiste nella coabitazione allo stesso indirizzo e nello stesso nucleo familiare di due persone maggiorenni, sia dello stesso sesso che di sesso diverso
Denuncia di Morte
La dichiarazione di morte è la denuncia ai fini dell'iscrizione del decesso nel registro di stato civile del Comune ove è accorso l’evento.
Dichiarazione di nascita
La denuncia di nascita deve essere fatta entro un massimo di 10 giorni al Comune o entro 3 giorni presso la Direzione Sanitaria dove è avvenuto il parto.
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
Documento sottoscritto dall’interessato concernente stati, qualità personali e fatti, non compresi fra quelli autocertificabili.
Estratto Atto di Morte
Contiene gli stessi dati riportati nel certificato di morte oltre all’ora di decesso e lo stato civile del defunto.
Estratto di Matrimonio
L’estratto per riassunto di matrimonio attesta il matrimonio tra due persone, indicandone la data e il luogo e le eventuali annotazioni.
Estratto di nascita
Gli estratti di nascita, oltre che i dati contenuti nei certificati, riportano le eventuali annotazioni.
Iscrizione albo presidenti di seggio
L'albo contiene i nominativi di chi è ritenuto qualificato a prestare servizio come presidente di seggio elettorale
Iscrizione albo scrutatori di seggio
E' l'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale
Iscrizione Anagrafe della Popolazione Temporanea
La popolazione temporanea è costituita da persone che dimorano nel Comune da non meno di 4 mesi e non vi hanno ancora fissato la dimora abituale.
Iscrizione Anagrafe Italiani Residenti all'Estero (AIRE)
Iscrizione all'AIRE - Anagrafe degli Italiani residenti all'estero
Matrimonio Civile
Con il matrimonio si ha il riconoscimento giuridico della famiglia e l'acquisizione dello stato di "coniuge"
Matrimonio del Cittadino Straniero
Con il matrimonio si ha il riconoscimento giuridico della famiglia e l'acquisizione dello stato di "coniuge".
Matrimonio Religioso
Il matrimonio religioso (cattolico o di altro culto ammesso nello Stato) celebrato dinnanzi ad un Ministro di culto
Parcheggi Rosa
Permesso rosa
Protocollo Informatico
Registrazione di tutti i documenti
Richiedere una pubblicazione di matrimonio
Il servizio consente ai futuri sposi di richiedere la pubblicazione necessaria alla celebrazione del proprio matrimonio
Richiesta Cittadinanza Italiana
Procedimenti per l’acquisto della cittadinanza italiana.
Riconoscimento dei figli
I figli nati fuori del matrimonio possono essere riconosciuti dalla madre o dal padre o da entrambi, separatamente o congiuntamente
Segnalazioni, Reclami, Suggerimenti, Osservazioni
E' possibile presentare al Comune segnalazioni, reclami, suggerimenti
Tessera Elettorale
É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.
Tombe di famiglia e monumenti funerari
Posa di monumenti funerari e interventi manutentivi cimiteriali